Modena
Il Foro Boario fu costruito nel 1834 per volontà del duca Francesco IV d'Austria d'Este per "onore e comodo dei fedeli agricoltori", come luogo coperto ove svolgere il mercato del bestiame, ma anche come edificio da poter rapidamente adibire a caserma, come accadde per decenni dal 1853.
Progettato dall'architetto ducale Francesco Vandelli - autore anche del Teatro Comunale - presenta una struttura con due grandi ali porticate e corpo centrale in forma di monumentale loggiato, passante dal viale all'antica Piazza d'Armi, odierno Parco Novi Sad.
Vi hanno sede il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia e la Biblioteca di Economia Sebastiano Brusco. Gli ambienti con accesso da via Bono da Nonantola accolgono attualmente la sede espositiva della Fondazione Fotografia; vi si svolgono eventi culturali ed espositivi.
| Città/Località | Modena (MO) | 
|---|---|
| Indirizzo | Viale Jacopo Berengario, 51 | 
| C.A.P. | 41121 | 
| Itinerario | |
| chiusura della tabella | |
| data di creazione: | sabato 7 giugno 2014 | 
|---|---|
| data di modifica: | venerdì 20 giugno 2014 |