- 
            [ ] ]Carpi Realizzato a metà Ottocento in stile neoclassico, sostituì il seicentesco Teatro Vecchio. Sulla piazza dei Martiri, a fianco del Palazzo dei Pio, è uno dei teatri storici più importanti della regione. 
- 
            [ ] ]Modena Sorto a partire dal 1886 per iniziativa del benefattore Gaetano Storchi come sede di spettacoli popolari e d’evasione per sovvenzionare le famiglie bisognose, il teatro è monumentale presenza del gusto fin-de-siécle a cerniera fra i viali del Parco e il largo Garibaldi.  
- 
            [ ] ]Modena Costruito nel 1841 dall'architetto ducale Francesco Vandelli in eleganti linee neoclassiche, si inserisce armonicamente fra le due quinte di palazzi aristocratici del corso Canalgrande. È intitolato al grande tenore modenese Luciano Pavarotti, che ha dato alla sua città fama mondiale.  
- 
            [ ] ]San Felice sul Panaro Edificato in stile liberty nel 1907 sui resti di un’antica struttura del XV secolo e completamente trasformato nel 1924. Lesionato dal sisma del maggio 2012, è completamente inagibile.