- 
Fanano Da questo piccolo borgo di Fanano, si raggiungono le splendide cascate del Doccione e il rifugio Taburri. 
- 
Fanano È lo specchio d’acqua più interessante del Parco del Frignano dal punto di vista naturalistico. 
- 
Fanano È il lago più alto dell’Appennino. Sulle sue rive sorge il Rifugio Duca degli Abruzzi, il più antico rifugio alpino dell'Appennino Tosco-Emiliano inaugurato il 30 giugno 1878. 
- 
Fanano, Fiumalbo, Riolunato e Sestola È la montagna più alta di tutto l'Appennino settentrionale: dalla sua vetta si può osservare ben un terzo del territorio italiano. È un rinomato comprensorio sciistico. Ospita un importante Osservatorio meteo dell'Aereonautica Militare  e un centro di ricerca del CNR. 
- 
Alto Appennino Modenese: Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato, Sestola Il territorio interessa una vasta area a ridosso del crinale toscoemiliano, dal confine bolognese a quello reggiano, ed il massiccio del monte Cimone. Il paesaggio varia tra boschi, brughiere e praterie d'altura che s'alternano a dirupate pareti, laghi di orgine glaciale e torbiere. 
- 
Fanano Immerso nell’incontaminata natura del parco del Frignano, è un ottimo punto di partenza per escursioni. In inverno è l’ideale per gli appassionati dello sci da fondo.